
portfolio

Imparambiente
Proposte educative per affiancare e completare il lavoro dei docenti, favorendo lo sviluppo di una educazione alla sostenibilità permanente e competente. Imparambiente si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado e a realtà extrascolastiche per minori.
LEGGI TUTTO

LABTER
LABTER – LABoratorio TERritoriale Comune di Cervia è il programma per le scuole del territorio con attività gratuite di educazione ambientale e alla sostenibilità. Salvaguardia di mari e oceani, utilizzo consapevole di internet sono solo alcuni dei temi trattati.
LEGGI TUTTO

LA GRANDE MACCHINA DEL MONDO
La Grande Macchina Del Mondo è un progetto didattico promosso dal Gruppo HERA rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado. Il programma offre percorsi didattici su tre temi: energia, ambiente e acqua.
LEGGI TUTTO

UN POZZO DI SCIENZA
Progetto di divulgazione scientifica, promosso dal Gruppo HERA, rivolto alle scuole secondarie di II grado dell’Emilia-Romagna e del Triveneto per offrire ai ragazzi uno sguardo sul futuro e sulle competenze necessarie per affrontarlo, da protagonisti
LEGGI TUTTO

PIANETA CLARA
Pianeta Clara è un progetto sulla sostenibilità ambientale legata ai rifiuti promosso da CLARA S.p.A. e rivolto agli studenti di tutte le età. Atlantide progetta e realizza laboratori e iniziative per promuovere comportamenti, valori e consapevolezza.
LEGGI TUTTO

SCARABEO VERDE E #GenGReen
Scarabeo verde e #GenGReen sono percorsi educativi sul tema dei rifiuti, dell’acqua e del rispetto dell’ambiente. Il primo è rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado mentre il secondo alle secondarie di II grado dei territori serviti da ATA Rifiuti Ancona.
LEGGI TUTTO

LA MIA ACQUA
Campagna di educazione ambientale per la scoperta delle fonti idriche del territorio, la loro tutela e la riduzione del consumo di acqua in bottiglia, rivolta alle scuole primarie e secondarie di I grado delle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna.
LEGGI TUTTO

IL BUONO CHE C’È
Conad il buono che c’è è la scoperta del territorio attraverso i suoi prodotti. Sani stili di vita e sostenibilità delle filiere sono il cuore del progetto: promosso da CIA – Conad è rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
LEGGI TUTTO

Re.Mare
Negli ultimi anni, le sfide ambientali hanno reso urgenti azioni per proteggere il pianeta. Il progetto ReMare, curato da Atlantide e sostenuto da ON Semiconductor Foundation, attraverso il programma “Giving Now”, educa i giovani alla sostenibilità e alla lotta ai cambiamenti climatici.
LEGGI TUTTO

Andar PER campi
Il progetto didattico – promosso da Unica Reti Spa – ha l’obiettivo di raccontare la realizzazione del Parco Ecologico del Rubicone, invitando alla scoperta della biodiversità naturale e agricola e le relazioni ecologiche tra le diverse componenti del Parco.
LEGGI TUTTO