Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
Segnalazione di condotte illecite – Whistleblowing
Sistema di Gestione Parità di Genere (SGPG) UNI/PdR 125:2022
Nel corso del 2023 Atlantide, al fine di dare seguito alla normativa in tema di responsabilità amministrativa delle imprese (D. Lgs. n. 231/2001) ha adottato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello 231) e il Codice Etico che ne è parte integrante, nominando il proprio Organismo di Vigilanza (O.d.V.), con componenti scelti tra soggetti con esperienza in materia legale-societaria, amministrativo-contabile e di sicurezza sul lavoro e tali da garantire il rispetto, in capo all’organismo che congiuntamente formano, complessivamente dei requisiti di:
- autonomia di iniziativa e di controllo;
- stabilità e qualificazione professionale;
- conoscenza della realtà societaria e delle materie oggetto dell’attività di controllo;
- indipendenza, autonomia e libertà di giudizio.
Nel 2024 il Mog. 231 e il codice etico sono stati aggiornati anche con l’introduzione della procedura di segnalazione di condotte illecite – Whistleblowing.
L’aggiornamento del Modello 231 ha anche recepito, nel corso del 2024, le ultime novità concernenti la gestione delle segnalazioni di illeciti di cui al D. lgs. n. 24/2023 (Decreto Whistleblowing). La presente procedura di Whistleblowing sarà utilizzata per segnalare violenze o molestie nell’ambito del sistema di gestione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022, in particolare all’interno dei seguenti ambiti: selezione e assunzione; aggressione verbale e/o digitale (molestia); gestione della carriera (crescita professionale); utilizzo di linguaggio e/o comportamento non inclusivo; sicurezza sul lavoro; retribuzione e compensi (disparità salariali, non rispetto delle condizioni contrattuali); atti discriminatori; conciliazione tempi vita-lavoro; altro.
Atlantide, in attuazione di quanto disposto dal suddetto decreto e dalle linee guida ANAC in materia ha adottato una specifica procedura interna e provveduto alla nomina di coloro che, in qualità di destinatari delle segnalazioni, si faranno carico della gestione delle stesse dando seguito a quanto dovesse rendersi necessario per garantire un tempestivo riscontro al segnalante. In particolare le segnalazioni saranno gestite da parte dei componenti dell’Organismo di Vigilanza (Gestori delle segnalazioni), i quali assolveranno al loro incarico mediante utilizzo di apposita piattaforma informatica che garantisce, attraverso adeguate misure tecniche di sicurezza, la riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.
Attraverso tale piattaforma informatica dedicata Atlantide offre la possibilità sia di segnalazioni scritte che orali e, su richiesta della persona segnalante, anche la scelta di un incontro diretto con i Gestori delle segnalazioni.
Le segnalazioni nell’ambito della UNI/PdR 125:2022 saranno trasmesse dall’OdV al Responsabile del Sistema di Gestione Parità di Genere. Atlantide, attraverso la procedura adottata, oltre a tutelare la riservatezza del segnalante, si impegna a garantirne la tutela verso qualsiasi forma di discriminazione. Le segnalazioni di cui al D. lgs. n. 24/2023 e nell’ambito della UNI/PdR 125:2022 possono essere effettuate mediante l’accesso alla piattaforma WhistleTech al seguente seguente link: https://atlantide.whistletech.online
Documenti