Re.Mare

PERCORSO EDUCATIVO SULLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E LA TUTELA DEGLI ECOSISTEMI MARINI

Negli ultimi anni, le sfide ambientali, climatiche e sociali hanno evidenziato l’urgenza di azioni concrete per proteggere il pianeta. ReMare, curato da Atlantide, si propone di educare le nuove generazioni alla sostenibilità ambientale e alla lotta contro i cambiamenti climatici. Il progetto prevede un percorso articolato in attività pratiche e laboratori, volti a sensibilizzare gli studenti sui temi della tutela degli ecosistemi marini e dell’impatto umano sull’ambiente.

Le attività includono un incontro introduttivo sull’importanza del mare e della biodiversità, un’uscita didattica lungo la costa dell’Alto Adriatico e una giornata a bordo di una motonave per svolgere attività di ricerca e pesca. Al termine del percorso, studenti e insegnanti realizzeranno un “Manifesto per il Mare“, simbolo dell’impegno per un futuro più sostenibile.

 

Obiettivi del progetto:

  1. Sensibilizzare gli studenti sulle sfide ambientali e climatiche attuali
  2. Educare alla sostenibilità e alla tutela degli ecosistemi marini
  3. Promuovere comportamenti responsabili verso l’ambiente e le risorse naturali
  4. Coinvolgere attivamente i giovani in esperienze pratiche legate all’ecologia e alla biologia marina
  5. Favorire la creazione di un legame tra le scuole e il territorio

Destinato a Scuole Primarie (Classi III, IV, V) e Scuole Secondarie di I Grado

Il percorso didattico prevede:

  • 1° incontro introduttivo di 2 ore in classe,
  • 2° incontro di uscita di mezza giornata,
  • 3° incontro di uscita di 1 giornata.

*NB il percorso può essere rimodulato per incontrare le esigenze della scuola.

SDGs di riferimento:

  • Goal 4: Istruzione di qualità
  • Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico
  • Goal 14: Vita sott’acqua
  • Goal 15: Vita sulla terra

Per informazioni e costi contattare:
335 1746791
elena.sillingardi@atlantide.net