LA GRANDE MACCHINA DEL MONDO

La Grande Macchina del Mondo è il programma di educazione ambientale e divulgazione scientifica del gruppo Hera, porta laboratori e percorsi gratuiti che integrano i programmi scolastici con lo scopo di affiancare insegnanti e studenti nel percorso di conoscenza dei temi ambientali e scientifici: acqua, energia, rifiuti, economia circolare, scienza, tecnologia, innovazione e sostenibilità.
La Grande Macchina del Mondo è anche punto di riferimento per la formazione dei docenti, un contenitore di risorse di approfondimento, kit didattici, webinar e iniziative per coinvolgere attivamente la comunità sui temi dell’ambiente e sostenibilità.
La Grande Macchina del Mondo propone:
Laboratori didattici in classe, visite agli impianti di Hera per la gestione delle risorse acqua, energia e rifiuti, Eventi green online in occasione delle giornate simbolo dell’ambiente e Webinar formativi per i docenti. Le attività proposte possono concorrere all’insegnamento di Educazione Civica.
Destinatari: La Grande Macchina del Mondo si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado dei territori di Modena, Bologna, Ferrara, Imola, Faenza, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini, Padova, Trieste, Gorizia e Udine.
Obiettivi del progetto:
Le proposte educative della Grande Macchina del Mondo sono pensate nella cornice dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sostenibilità (SDGs) per affiancare e supportare il lavoro dei docenti nel promuovere la conoscenza e la divulgazione scientifica sui temi cruciali della sostenibilità. Offrono un approfondimento dei temi ambientali di maggiore interesse ed attualità, coinvolgendo e sensibilizzando le giovani generazioni sulle tematiche della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente.
Durata: variabile a seconda del percorso scelto.
A.S. 2024-2025
SDGs di riferimento:
Goal 3: Salute e benessere
Goal 6: Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
Goal 7: Energia pulita e accessibile
Goal 11: Città e comunità sostenibili
Goal 12: Consumo e produzione responsabili
Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico
Goal 14: Vita sott’acqua
Goal 15: Vita sulla Terra
Per informazioni contattare:
Lucie Domeniconi, referente del progetto.
348 082 8901
lucie.domeniconi@atlantide.net
www.gruppohera.it/scuole




