Andar PER campi

Alla scoperta di insetti, uccelli e altri animali del Parco
Con l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026 torna il progetto didattico Andar PER Campi, promosso da Unica Reti Spa e curato da Atlantide, rivolto alle classi III, IV e V della Scuola primaria e a tutte le classi della Scuola secondaria di I grado dei Comuni dell’Unione Rubicone e Mare.
Il percorso accompagna studentesse e studenti alla scoperta del Parco Ecologico del Rubicone, documentando la sua trasformazione e i benefici che questo spazio restituisce al territorio e invitando le classi alla scoperta della biodiversità naturale e agricola e le relazioni ecologiche tra le diverse componenti del Parco.
Dopo aver esplorato il suolo e la vegetazione, l’edizione 2025-2026 sarà dedicata alla fauna del Parco: insetti, uccelli e altri animali che vivono negli ambienti naturali e agricoli locali. Il percorso guiderà le classi alla scoperta della biodiversità animale, stimolando curiosità scientifica e capacità di osservazione.
Studentesse e studenti saranno invitati a riflettere sul ruolo degli animali come indicatori di salute degli ecosistemi, protagonisti di relazioni ecologiche fondamentali e fonte di ispirazione per immaginare città e scuole più attente e accoglienti verso la biodiversità
Destinato alle Scuole primarie (classi terze, quarte e quinte) e Scuole secondarie di I grado dei Comuni dell’Unione del Rubicone e del Mare.
La partecipazione è gratuita, inclusi materiali e kit didattici forniti per lo svolgimento degli incontri.
Durata: Il percorso didattico prevede 2 incontri in classe della durata di 2 ore ciascuno. Possibilità di partecipare a mattine di visita al Parco.
Obiettivi specifici del progetto:
- Coinvolgere le scuole dell’Unione Rubicone e Mare in una riflessione sull’ecologia e la biodiversità animale;
- Promuovere il rispetto e la conoscenza degli animali e del loro ruolo negli ecosistemi;
- Collegare le attività agli SDGs dell’Agenda ONU 2030 e alle linee guida di Educazione civica;
- Rafforzare competenze di osservazione scientifica, creatività e cittadinanza attiva.
SDGs di riferimento:
Goal 11: Città e comunità sostenibili
Goal 12: Consumo e produzione responsabili
Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico
Goal 15: Vita sulla Terra
Per aderire: compilare il modulo digitale disponibile a questo link entro il 31 ottobre 2025
Per informazioni contattare:
3428593459
didattica.andarpercampi@gmail.com