
15 classi del cervese coinvolte dal percorso di educazione ambientale “RiscaldaMenti”
Termina il primo anno di “RiscaldaMenti” Si è concluso il primo anno del progetto di educazione ambientale RiscaldaMenti, finanziato da ON Semiconductor Foundation attraverso il programma Giving Now di onsemi, realizzato da Atlantide e patrocinato dal Comune di Cervia. RiscaldaMenti ha coinvolto in questo anno scolastico 15 classi di differenti ordini scolastici del territorio cervese …

Si chiude il 2023/24 di “Scarabeo verde” e “Tree for future”, percorsi didattici promossi da ATA Rifiuti di Ancona
Oltre 900 laboratori nelle scuole della provincia di Ancona Luca Mercalli tra i divulgatori del corso per docenti Si sono conclusi per l’anno scolastico 2023/24 “Scarabeo verde” e “Tree for future”, i due progetti didattici promossi da ATA Rifiuti Ancona, AATO 2 e Ludoteca Riù Santa Maria Nuova, patrocinati dalla Regione Marche e curati nell’operatività …

Oltre 2.000 studenti coinvolti dall’ottava edizione del progetto di CIA Conad
“Il buono che c’è – Viaggio di scoperta del territorio attraverso i suoi prodotti” Coinvolti oltre 100 classi e 2.000 studenti in Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Marche Grande successo per l’ottava edizione del progetto Il buono che c’è – Viaggio di scoperta del territorio attraverso i suoi prodotti, promosso da CIA Conad e realizzato …

Atlantide ha ospitato l’incontro dei partner del progetto ETHNIC e la visita in Romagna
Il trasferimento di conoscenze ed esperienze per lo sviluppo eco-culturale agli stakeholder locali è il passo successivo per i partner del progetto ETHNIC. Questa è la conclusione del 2° Cross-Border Partner Meeting e del 2° Cross-Border Dissemination Event, che sono stati utilizzati principalmente per sessioni di formazione, presentazione della Joint Analysis e conoscenza delle parti …

Il progetto didattico RiscaldaMenti ottiene un finanziamento da ONSEMI
Una grande soddisfazione per Atlantide che nel 2024 ha ricevuto da onsemi un finanziamento di € 15.120 che premia l’idea progettuale di RiscaldaMenti, percorso didattico dedicato a 15 classi del territorio cervese. L’obiettivo del progetto è coinvolgere e far comprendere a studentesse e studenti le cause e le conseguenze del cambiamento climatico e i suoi …

Arriva a Santa Sofia IL CAMPIGNA, Festival delle Arti Contemporanee
Giunto alla sua 63^ Edizione, lo storico Premio Campigna si presenta al pubblico con un programma ricco e profondamente rinnovato: il Campigna diventa un vero festival delle arti contemporanee, che avrà il suo clou tra 24 e 28 ottobre e che proseguirà, poi, nelle settimane successive. “Lo storico premio d’arte contemporanea è stato oggetto di …

Parchi e musei del circuito AmaParco sempre più ‘per tutti’, un percorso verso l’inclusione
Dopo l’esperienza delle visite guidate in Lis del 2020, il progetto Parchi e Musei per tutti, promosso da Atlantide, in collaborazione con NoisyVision Onlus e Cooperativa In Terras, con il contributo della Chiesa Valdese, porta a termine un altro step del percorso iniziato per aprire le porte di musei e parchi a persone con disabilità uditive …

Francesco Barberini testimonial del circuito AmaParco
La passione per la natura e per il Pianeta, l’importanza della comunicazione scientifica Francesco Barberini è il nostro testimonial del circuito AmaParco di Atlantide, laa rete di oltre venti musei e parchi tematici dove scoprire il territorio e trascorrere qualche ora tra natura e cultura. Aspirante ornitologo, classe 2007, anche Alfiere della Repubblica, Francesco …
Parchi e musei per tutti, visite guidate ed esperienze sensoriali ‘per e con’ chi ha difficoltà visive e uditive in alcuni parchi del circuito Amaparco
Il 26 settembre parte il progetto Parchi e musei per tutti, con cui Atlantide, in collaborazione con Noisy Vision Onlus e Cooperativa In Terras e con il contributo della Chiesa Valdese, apre le porte di musei e parchi a persone con handicap uditivo e visivo, offrendo la possibilità di fruire delle meraviglie dei siti coinvolti …

Nasce ARUNDO, magazine del Museo NatuRa di Sant’Alberto
Novità 2020! A giugno esce il primo numero di Arundo, magazine del Museo NatuRa di Sant’Alberto che ha lo scopo di presentare il territorio e le possibilità per viverlo, con tante curiosità, approfondimenti e contenuti adatti a tutti. All’interno del magazina una rubrica per piccoli ornitologi curati da Francesco Barberini. Arundo uscirà ogni sei mesi e …