Due nuove mattonelle per celebrare l’impegno per l’uguaglianza Sabato 29 marzo 2025, la riapertura del Centro Visite Salina di Cervia e di Casa delle Farfalle ha dato il via a una giornata ricca di eventi. In occasione dell’inaugurazione, sono state presentate due nuove mattonelle in mosaico “Cervia Città Amica delle Donne”, simbolo concreto dell’impegno di …

0 34

Un viaggio tra le meraviglie del Parco del Delta del Po La cooperativa Atlantide di Cervia trova spazio nella prima edizione dell’anno della prestigiosa rivista “Oasis. Meraviglie dal mondo”, con un articolo che celebra la straordinaria bellezza e biodiversità del Parco del Delta del Po. Luca Alberghi, responsabile di Atlantide del Centro Visite NatuRa di …

0 22

  L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna premiata per la quinta volta ai Cresco Awards Il progetto #Facciamo la differenza è stato premiato ai Cresco Awards 2024, tra 126 progetti candidati. Questo progetto è promosso dal Ceas Centro di educazione alla sostenibilità dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna in collaborazione con La Grande Macchina del Mondo, …

0 28

Un progetto su biodiversità e cambiamento climatico, per coinvolgere i giovani e tutta la comunità delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini   Atlantide è tra i vincitori a livello mondiale delle sovvenzioni STEAM Education 2024 della ON semiconductor Foundation, che quest’anno ha destinato 2 milioni di dollari a 52 progetti innovativi in tutto il mondo, con l’obiettivo di …

0 29

Prosegue anche quest’anno scolastico “Andar PER Campi”, il progetto didattico promosso da Unica Reti Spa e curato da Atlantide, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni dell’Unione Rubicone e Mare. Dopo il successo delle edizioni precedenti, che hanno introdotto a studentesse e studenti il PER Parco Ecologico del Rubicone e approfondito …

0 41

Al via cinque anni di Scarabeo verde e #GenGreen, percorsi didattici su rifiuti, acqua e ambiente sul territorio della provincia di Ancona sviluppati da una RTI composta da Atlantide e HORT e dalla Cooperativa Costess, un’importante partnership strategica nel campo dell’educazione ambientale e dei servizi educativi. L’obiettivo dei progetti didattici è promuovere comportamenti responsabili e ridurre …

0 38

L’acqua, bene prezioso e risorsa fondamentale per la vita, torna a essere protagonista nelle scuole delle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna! Con l’undicesima edizione del progetto didattico “La mia Acqua”, promosso da Romagna Acque-Società delle fonti Spa in collaborazione con Atlantide, studentesse e studenti sono invitati a riflettere sul valore dell’acqua e sulle azioni …

0 51

Si è concluso il 2 giugno 2024, con l’ultimo appuntamento del “Corso di Botanica pratica”, il progetto 2030 Obiettivo: futuro, un cartellone di iniziative realizzato grazie al contributo della Chiesa Valdese e realizzato in questo primo semestre del 2024. Il progetto, nato per diffondere una nuova cultura dell’ambiente e della sostenibilità, attraverso la divulgazione e …

0 110

Atantide riapre il bando per diventare Ambassador AmaParco, senza limite massimo di età! Infatti, fino allo scorso anno uno dei requisiti richiesti agli Instagramers era di avere un’età compresa tra i 20 e i 40 anni, per il nuovo anno è sufficiente essere maggiorenni. Per il 2024 Atlantide è alla ricerca di 3 nuovi ambasciatrici e/o ambasciatori che possano entrare …

0 699

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 e le tematiche delle sostenibilità, in particolare mobilità scolastica e consumi sostenibili, anche in funzione agli ambiti turistici: questi i temi del progetto “Laboratori 2030 a scuola”, premiato ai Cresco Awards e curato dagli operatori di Atlantide per conto del Ceas (Centro di educazione alla sostenibilità) della Bassa Romagna. I laboratori …

0 125