DIDATTICA E COMUNICAZIONE AMBIENTALE


Atlantide per la scuola progetta e realizza percorsi ispirati ai principi della didattica attiva ed esperienziale, che spaziano dall’educazione ambientale all’educazione alimentare, dal risparmio energetico e delle risorse alla mobilità sostenibile, alla sensibilizzazione verso cyberbullismo e comunicazione su internet per i più giovani.

Dal 2010 Atlantide è riconosciuta come CSC Centro di Servizio e Consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna, uno strumento che affianca le istituzioni scolastiche nel processo di innovazione della didattica e di sviluppo dell’offerta formativa.

Progetti scuola, campagne di comunicazione e di sensibilizzazione rivolte ai cittadini, iniziative ed eventi informativi per il territorio sono alcuni dei servizi che offriamo per veicolare grandi tematiche legate ad ambiente e sostenibilità.

No items found

WEBINAR PER DOCENTI – STORIA, CULTURA, ARCHEOLOGIA
Martedì 5 ottobre ore 17

Un incontro formativo virtuale per presentare le nuove proposte didattiche di Atlantide anno 2021-22 dedicate ai docenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado. Al termine del webinar i docenti potranno richiedere approfondimenti e informazioni.

PROGRAMMA
La cooperativa Atlantide e le proposte didattiche per le scuole
Atlantide nasce nel 1990 e da trent’anni è al fianco del Pianeta, occupandosi da sempre di progetti scuola e didattica ambientale e alla sostenibilità.

Le proposte didattiche prevedono possibilità in classe (quindi con operatore che va nella scuola), fuori classe (alla scoperta del territorio, nei parchi del circuito AmaParco di Atlantide in Emilia Romagna) e moduli in DAD, per andare incontro alle esigenze dei docenti e all’evoluzione dell’emergenza sanitaria. Ogni docente ha la possibilità inoltre di combinare queste 3 tipologie di didattica per creare percorsi su misura per le esigenze della propria scuola e del proprio programma.

Il catalogo Storia e cultura
I parchi del circuito AmaParco di Atlantide in cui approfondire tematiche legate a storia, cultura e archeologia:

– Museo Archeologico e Rocca Malatestiana di Verucchio (RN)
– Parco Poesia Pascoli di San Mauro (FC) formato da Villa Torlonia e il Museo Casa Pascoli, dedicato al poeta Giovanni Pascoli
– Rocca di Riolo Terme (RA)
– Casa Monti di Alfonsine, casa natale del poeta Vincenzo Monti (RA)
– Delizia Estense del Verginese (FE)

La DAD: gli Incontri Impossibili
Presentazione del nuovo format di didattica a distanza, gli Incontri Impossibili, che permette agli studenti di incontrare personaggi del passato e interagire con loro (ad esempio Dante Alighieri, Leonardo Da Vinci, Marie Curie e molti altri) attraverso video lezioni di 45 minuti.

Spazio domande
Per informazione sul webinar

REGISTRAZIONE AL WEBINAR
Le iscrizioni sono aperte su Eventbrite fino a lunedì 4 ottobre alle ore 13. Martedì 5 ottobre i docenti riceveranno all’email inserita per la registrazione il link per l’incontro virtuale sulla piattaforma Zoom. REGISTRATI ORA

WEBINAR PER DOCENTI – AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
Mercoledì 6 ottobre ore 17

Un incontro formativo virtuale per presentare le nuove proposte didattiche di Atlantide anno 2021-22 dedicate ai docenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado. Al termine del webinar i docenti potranno richiedere approfondimenti e informazioni.

PROGRAMMA
La cooperativa Atlantide e le proposte didattiche per le scuole
Atlantide nasce nel 1990 e da trent’anni è al fianco del Pianeta, occupandosi da sempre di progetti scuola e didattica ambientale e alla sostenibilità.

Le proposte didattiche prevedono possibilità in classe (quindi con operatore che va nella scuola), fuori classe (alla scoperta del territorio, nei parchi del circuito AmaParco di Atlantide in Emilia Romagna) e moduli in DAD, per andare incontro alle esigenze dei docenti e all’evoluzione dell’emergenza sanitaria. Ogni docente ha la possibilità inoltre di combinare queste 3 tipologie di didattica per creare percorsi su misura per le esigenze della propria scuola e del proprio programma.

Verranno presentati 4 cataloghi:
1) Il catalogo Educational, con proposte legate ai temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030
2) Il catalogo Ambiente e territorio, con le proposte dei seguenti parchi del circuito AmaParco:
– Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli (FC)
– Giardino delle Erbe e Rocca di Riolo Terme, Vena del Gesso Romagnola (RA)
– Centro Visite Salina di Cervia, Centro Visite Cubo Magico Bevanella e NatuRa, tre centri visite del Parco del Delta del Po (RA)
– Casa Monti di Alfonsine (RA)
3) Il catalogo di Casa delle Farfalle
4) Il catalogo di Parco Naturale di Cervia

La DAD: gli Incontri Impossibili
Presentazione del nuovo format di didattica a distanza, gli Incontri Impossibili, che permette agli studenti di incontrare personaggi del passato e interagire con loro (ad esempio Charles Darwin, Dante Alighieri e molti altri) attraverso video lezioni di 45 minuti.

Spazio domande
Per informazione sul webinar

REGISTRAZIONE AL WEBINAR
Le iscrizioni sono aperte qui su Eventbrite fino a martedì 5 ottobre alle ore 13. Mercoledì 6 ottobre i docenti riceveranno all’email inserita per la registrazione il link per l’incontro virtuale sulla piattaforma Zoom. REGISTRATI ORA

PROGETTI DI COMUNICAZIONE PER ENTI PUBBLICI E PRIVATI

Non ci sono progetti in programma

PROGETTI DI COMUNICAZIONE PER AZIENDE

Progetti in fase di allestimento

Rimani aggiornato sulle iniziative di Atlantide